Questa dichiarazione sulla privacy è stata aggiornata l’ultima volta il Febbraio 15, 2023 e si applica ai cittadini e ai residenti permanenti legali dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera
In questa dichiarazione sulla privacy, spieghiamo cosa facciamo con i tuoi dati che otteniamo attraverso https://istitutossvergine.it. Ti consigliamo di leggere attentamente la dichiarazione. Durante l’elaborazione rispettiamo i requisiti della legislazione sulla privacy. Ciò significa, tra le altre cose, che:
Se hai domande o vuoi sapere esattamente quali dati conserviamo, contattaci.
Per questo scopo usiamo i seguenti dati:
[deliveries_data_purpose_us]
La base con la quale processiamo i dati è:
Periodo di conservazione
Conserviamo questi dati fino al termine del servizio.
Il nostro sito web usa cookie. Per ulteriori informazioni riguardo i cookie, per favore fai riferimento alla nostra Cookie Policy.
Comunichiamo informazioni personali se ci viene richiesto dalla legge o da un ordine del tribunale, in risposta a un’autorità incaricata dell’applicazione della legge, nella misura consentita da altre disposizioni di legge, per fornire informazioni o per un’indagine su una questione relativa alla sicurezza pubblica.
Se il nostro sito Web o organizzazione viene rilevato, venduto o coinvolto in una fusione o acquisizione, i tuoi dati potrebbero essere divulgati ai nostri consulenti e a eventuali potenziali acquirenti e saranno trasmessi ai nuovi proprietari.
Google non può utilizzare i dati per altri servizi di Google.
Ci impegniamo per la sicurezza dei dati personali. Prendiamo adeguate misure di sicurezza per limitare l’abuso e l’accesso non autorizzato ai dati personali. Ciò garantisce che solo le persone necessarie abbiano accesso ai tuoi dati, che l’accesso ai dati sia protetto e che le nostre misure di sicurezza vengano regolarmente riviste.
Questa dichiarazione sulla privacy non si applica ai siti web di terzi collegati tramite link sul nostro sito web. Non possiamo garantire che queste terze parti gestiscano i vostri dati personali in modo affidabile e sicuro. Vi consigliamo di leggere le dichiarazioni sulla privacy di questi siti web prima di utilizzarli.
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alla presente dichiarazione sulla privacy. Si raccomanda di consultare regolarmente questa dichiarazione sulla privacy per essere a conoscenza di eventuali modifiche. Inoltre, ti informeremo attivamente laddove possibile.
Se hai domande o vuoi sapere esattamente quali tuoi dati sono in nostro possesso, contattaci. Potrai contattarci usando le informazioni presenti qui sotto. Hai i seguenti diritti:
Assicurati di segnalare sempre in modo chiaro chi sei, così da essere certi di non cancellare o modificare i dati di un una persona sbagliata.
Se non sei soddisfatto di come gestiamo (una lamentela su) il processo dei tuoi dati personali, hai il diritto di spedire un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
SCUOLA PARITARIA ISTITUTO “SS. Vergine” RM1E180002
Via Cassia, 735 – 00189 Roma
Italia
Sito web: https://istitutossvergine.it
Email: ti.ceprevo@enigrevssotutitsi
Numero di telefono: 0633260331
Per le richieste più frequenti offriamo la possibilità di usare il nostro modulo di richiesta dati.
Questo sito web utilizza la Privacy Suite per WordPress di Complianz per raccogliere record di consenso. Per questa funzionalità il tuo indirizzo IP è reso anonimo e memorizzato nel nostro database. Per ulteriori informazioni, vedere la Dichiarazione sulla Privacy di Complianz.
Ciao,
Queste informazioni servono da guida sulle sezioni che devono essere modificate a causa dell’utilizzo di The Events Calendar e dei suoi addons.
È necessario includere le informazioni riportate di seguito nelle sezioni corrette della tua politica sulla privacy.
Esclusione di responsabilità: Queste informazioni sono solo a titolo indicativo e non devono essere considerate come consulenza legale.
Attraverso l’utilizzo di The Events Calendar, Events Calendar PRO, The Events Calendar Filter Bar, Eventbrite Tickets, e plugin Community Events, così come il nostro servizio Event Aggregator Import (contenuto nel plugin The Events Calendar), le informazioni possono essere raccolte e memorizzate nel database del tuo sito web.
Suggested text:
Se si creano, inviano, importano, salvano o pubblicano informazioni su eventi, luoghi o organizzatori, tali informazioni vengono conservate nel database locale:
Si prega di notare che per creare nuovi eventi attraverso il modulo di caricamento di Community Events, un utente deve possedere un account web su questo dominio. Queste informazioni sono conservate nella banca dati locale. È anche possibile creare eventi in forma anonima, se il proprietario del sito ha abilitato questa opzione.
Al momento dell’acquisto di Eventbrite Tickets, le informazioni relative ai partecipanti, agli acquirenti e agli ordini sono archiviate e gestite da Eventbrite.
The Events Calendar suite offers the use of third-party API keys. The primary functions are to enhance the features we’ve built in, some of which use Google Maps, PayPal, Eventbrite, and Meetup. These API keys are not supplied by The Events Calendar.
Suggested text:
Utilizziamo alcune chiavi API, per fornire caratteristiche specifiche.
Queste API possono includere i seguenti servizi di terze parti: Google Maps (API key), Meetup (OAuth token), PayPal (email, Client ID, Client Secret), Eventbrite (API key, auth URL, Client Secret), e Zoom (email, Client ID, Client Secret).
Tutte le informazioni (dati) sono conservate nel database locale a tempo indeterminato, salvo diversa cancellazione.
Alcuni dati possono essere esportati o rimossi su richiesta dell’utente tramite l’Esportatore o Cancellatore. Si prega di notare, tuttavia, che esistono diversi “casi limite” in cui non siamo in grado di perfezionare la raccolta e l’esportazione di tutti i dati per i vostri utenti finali. Ti consigliamo di effettuare una ricerca nel tuo database locale, così come all’interno della bacheca di WordPress, al fine di identificare tutti i dati raccolti e memorizzati per le tue specifiche richieste degli utenti.
The Events Calendar does not send any user data outside of your website by default.
Se hai esteso i nostri plugin per l’invio di dati a servizi di terze parti come Eventbrite, Google Maps o PayPal, le informazioni sull’utente possono essere trasmesse a questi servizi esterni. Questi servizi possono essere situati all’estero.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |